Appalti AqP, arriva il rating delle imprese
Più spazio alla qualità per migliorare il servizio alle comunità e l’impatto sull’ambiente: l’albo fornitori di Acquedotto Pugliese (AQP), rinnovato lo scorso aprile e reso più snello e inclusivo, ora ha un nuovo meccanismo premiale per gli inviti alle gare d’appalto, il vendor rating.
A partire da dicembre 2024, il sistema di valutazione terrà conto dell’intero processo di collaborazione tra i fornitori e AQP, dalla verifica dei requisiti di solidità e sostenibilità al comportamento in fase di gara e di esecuzione dei lavori (affidabilità e qualità).
Sulla base dei risultati le aziende saranno raggruppate in quattro livelli di rating: base, discreto, buono e ottimo. Più alto sarà il livello, maggiori saranno le probabilità di essere invitati alle gare. Il sistema prevede un meccanismo di rotazione che garantisce a tutti la possibilità di concorrere agli appalti.
I criteri di valutazione dei fornitori. La solidità economico-finanziaria dei fornitori di Acquedotto Pugliese sarà valutata da un info-provider esterno e peserà per il 15% sul rating.
La sostenibilità, dimostrabile attraverso certificazioni e policy aziendali in linea con gli obiettivi ESG, il 25%.
Il “curriculum” dei fornitori contribuirà quindi complessivamente per il 40% sul giudizio finale.
Il restante 60% dipenderà dall’affidabilità dimostrata dal fornitore nel rapporto con AQP (ad esempio nelle risposte agli inviti e nella completezza della documentazione) e dalla qualità nell’esecuzione del contratto.
Fonte: buonasera24.it